modulazione dÆampiezza in quadratura
(Quadrature Amplitude Modulation)
|
Una tecnica di modulazione che assegna quattro bit a ciascun baud. Si
modifica sia lÆampiezza sia la fase del segnale generando quattro
possibili combinazioni che producono 9.600 bps, oppure sei possibili
combinazioni che portano a 14.400 bps, oppure dodici possibili
combinazioni per arrivare a 28.800 bps oppure 14 combinazioni diverse per
arrivare a 33.600 bps e così via fino a un massimo teorico di 32 stati
riconoscibili (per ora non utilizzabili sulle linee telefoniche esistenti).
|
|